
“..Quando vinificavo con mio nonno e mio zio tutto si svolgeva con tanta cura e attenzione al clima, zero chimica, ricordo che i lieviti autoctoni ogni anno davano fermentazioni con tempi ed intensità diverse e per controllarle mettevo sempre l’orecchio su ogni tino per ascoltare il rumore che producevano i lieviti, ogni volta un emozione. Questo vino è dedicato a mio nonno Salvatore”.
Vitigno : Aglianico, Sangiovese
Forma di allevamento: guyot
Ceppi per ettaro: 3000 / 1500
Resa per ettaro: 60q
Periodo di raccolta: Settembre/ottobre in relazione dell’andamento climatico e stato della uve
Caratteristiche : nessuna aggiunta di lieviti selezionati, nessuna aggiunta di So2 durante tutto il processo di vinificazione, nessuna chiarifica e stabilizzazione
Grado alcolico: 13.50
Temperatura di servizio: 16° – 18°
Imbottigliato solo nelle migliori annate
Caratteristiche organolettiche:
Vino dal colore rosso rubino intenso, al naso emergono sentori di frutti di bosco e fiori rossi, con una vena speziata di pepe ed una leggera nota di fieno. Sorso lungo, succoso che sprigiona freschezza ed una gradevole trama tannica.
Prodotto con uve “biologiche”
Vitigno : Aglianico, Sangiovese
Forma di allevamento: guyot
Ceppi per ettaro: 3000 / 1500
Resa per ettaro: 60q
Periodo di raccolta: Settembre/ottobre in relazione dell’andamento climatico e stato della uve
Caratteristiche : nessuna aggiunta di lieviti selezionati, nessuna aggiunta di So2 durante tutto il processo di vinificazione, nessuna chiarifica e stabilizzazione
Grado alcolico: 13.50
Temperatura di servizio: 16° – 18°
Imbottigliato solo nelle migliori annate
Caratteristiche organolettiche:
Vino dal colore rosso rubino intenso, al naso emergono sentori di frutti di bosco e fiori rossi, con una vena speziata di pepe ed una leggera nota di fieno. Sorso lungo, succoso che sprigiona freschezza ed una gradevole trama tannica.
Prodotto con uve “biologiche”

“..Quando vinificavo con mio nonno e mio zio tutto si svolgeva con tanta cura e attenzione al clima, zero chimica, ricordo che i lieviti autoctoni ogni anno davano fermentazioni con tempi ed intensità diverse e per controllarle mettevo sempre l’orecchio su ogni tino per ascoltare il rumore che producevano i lieviti, ogni volta un emozione. Questo vino è dedicato a mio nonno Salvatore”.
Vitigno : Aglianico, Sangiovese
Forma di allevamento: guyot
Ceppi per ettaro: 3000 / 1500
Resa per ettaro: 60q
Periodo di raccolta: Settembre/ottobre in relazione dell’andamento climatico e stato della uve
Caratteristiche : nessuna aggiunta di lieviti selezionati, nessuna aggiunta di So2 durante tutto il processo di vinificazione, nessuna chiarifica e stabilizzazione
Grado alcolico: 13.50
Temperatura di servizio: 16° – 18°
Imbottigliato solo nelle migliori annate
Caratteristiche organolettiche:
Vino dal colore rosso rubino intenso, al naso emergono sentori di frutti di bosco e fiori rossi, con una vena speziata di pepe ed una leggera nota di fieno. Sorso lungo, succoso che sprigiona freschezza ed una gradevole trama tannica.
Prodotto con uve “biologiche”
Vitigno : Aglianico, Sangiovese
Forma di allevamento: guyot
Ceppi per ettaro: 3000 / 1500
Resa per ettaro: 60q
Periodo di raccolta: Settembre/ottobre in relazione dell’andamento climatico e stato della uve
Caratteristiche : nessuna aggiunta di lieviti selezionati, nessuna aggiunta di So2 durante tutto il processo di vinificazione, nessuna chiarifica e stabilizzazione
Grado alcolico: 13.50
Temperatura di servizio: 16° – 18°
Imbottigliato solo nelle migliori annate
Caratteristiche organolettiche:
Vino dal colore rosso rubino intenso, al naso emergono sentori di frutti di bosco e fiori rossi, con una vena speziata di pepe ed una leggera nota di fieno. Sorso lungo, succoso che sprigiona freschezza ed una gradevole trama tannica.
Prodotto con uve “biologiche”